
Il Festival Resistente a Empoli
STORIA DEL FESTIVAL RESISTENTE A EMPOLI
Io Resisto Festival nasce nel 2008 dall’idea di un gruppo di ragazzi facenti parte dell’ANPI Empoli.
Negli anni la formula del Festival si è evoluta, restando pur sempre fedele ai valori che ci hanno spinto ad organizzarlo: antifascismo, resistenza e condivisione.
Io R*Esisto Festival 2022
DAL 29 SETTEMBRE, QUATTRO GIORNI DI FESTIVAL RESISTENTE A EMPOLI
Finalmente il Festival Resistente ritorna a casa! Il Pala Expo di Empoli, infatti, ospiterà la tredicesima edizione di Io R*Esisto.Dal 29 Settembre al 2 Ottobre non prendere impegni e goditi quattro giorni di festa, incontri, musica e cultura.
Vuoi saperne di più? Vai all’edizione 2022 oppure scarica il pdf del programma


Edizioni passate del Festival a Empoli – Io R*Esisto
OSPITI ED EVENTI DEL FESTIVAL DAL 2008 AD OGGI
CONCERTI
Zen Circus, Bobo Rondelli, Murubutu, Banda Bassotti e tanti altri artisti della scena musicale italiana.
DIBATTITI
Spazi e giornate di confronto su temi come antifascismo, ambiente, solidarietà, violenza sulle donne.
PRESENTAZIONI
Presentazioni di libri e mostre temporanee in collaborazione con Amnesty International e molti altri.
News
RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITà LEGATE AL FESTIVAL EMPOLESE

No Man’s Land: il Donbass nelle foto di Alfredo Bosco in mostra a Empoli
Dal 29 settembre al 2 ottobre, in occasione del festival “Io Resisto”, organizzato dall’ANPI di Empoli, saranno esposti gli scatti del fotografo toscano realizzate nella regione che ha scatenato la guerra della Russia in Ucraina.
Il progetto fotografico di Alfredo Bosco Donbass: No Man’s Land è un viaggio in una terra di nessuno tra due linee nemiche. Della curatela originale la mostra al Palazzo delle Esposizioni di Empoli si è lasciata l’impostazione, ovvero la suddivisione delle foto in tre aree tematiche: la guerra, i ritratti, le miniere.
Leggi l’articolo completo su firenzeurbanlifestyle.com