IL TEMA DELL’EDIZIONE 2023 DI IO R*ESISTO

Eguaglianza

Sull’autobus di Io R*Esisto ci sono persone, animali, piante, oggetti, segni: ogni specie convive e condivide esperienze, urgenze e resistenze, fianco a fianco.

OSPITI, DATA E ORARIO DEGLI APPUNTAMENTI

Programma

Dal 20 al 24 settembre, 5 giorni in cui trovare dibattiti, musica, mostre, teatro e il nostro immancabile ristoro.

ore 21.00_Apertura del Festival
con Alessio Mantellassi, Presidente del Consiglio Comunale e delegato alla Memoria e Roberto Franchini Presidente A.N.P.I. Empoli.

a seguire_Dibattito
”Eguali per Costituzione” con Beniamino Deidda, Magistrato in pensione e Don Andrea Bigalli Referente di Libera per la Toscana.

ore 18.30_Mostra e dibattito
“Le vittime della nostra ricchezza” reportage fotografico di Stefano Stranges con Stefano Stranges, fotografo.

Ore 21.00_Dibattito
“Eguaglianza e parità di genere. Scuola e linguaggio per un mondo più giusto” con Vera Gheno, sociolinguista, saggista e traduttrice e Indici paritari.

a seguire_Di Set Sconsiderata DJ

Ore 18.30_ Dibattito
“Quando tutto sarà privato saremo privati di tutto” con Giuliano Marrucci, giornalista e Alessandro Volpi, docente all’Università di Pisa.

Ore 21.30_Concerto

GANG

a seguire_DJ Set Follo The Vibes – Reggae Night [Oniy Vinyl)

Ore 16.30_Laboratorio di movimento grafico.
“Segni di Unicità” a cura di Spazio Ipotetico e Frenoperscialli.

Ore 18.30 _Dibattito
“Rieducare è un diritto: storie e testimonianze dal carcere” con Elisa Mauri, psicoterapeuta, divulgatrice e autrice di “Perché il carcere”; Mauro Pescio, attore, autore e podcaster; e Saverio Migliori, responsabiie Area
Carcere e Giustizia della Fondazione Giovanni Micheiacci.

Ore 21.30_Spettacoio teatrale
“Io ero il Milanese” di e con Mauro Pescio, attore, autore e podcaster.

Ore 11.00_Dibattito
“La fabbrica difesa, abbracciata, socialmente integrata” con Romolo Calcagno del Collettivo di Ricerca Sociale e autore con Leonard Mazzone del libro “Le imprese recuperate in Italia”, Collettivo di Fabbrica lavoratori GKN Firenze e Rimaflow.

Ore 13.00

Pranzo raccolta fondi per il Collettivo GKN

prenotazioni al
353 452 6536

LUOGO, SERVIZI E INGRESSI

Io Resisto 2023

L’edizione 2023 del Festival Io Resisto si svolgerà presso il Palaexpo di Empoli (Palazzetto delle Esposizioni) dal 20 al 24 Settembre.

Punto ristoro e birreria sempre aperti.

Ingresso gratuito!

Torna in alto